Alcune righe su di noi
Per i bambini della scuola dell’infanzia ogni giorno è denso di scoperte; ogni prima esperienza è unica e porta con sè stupore e curiosità.
La nostra Scuola dell’infanzia, Rina Bianchi, si impegna a creare le condizioni perché ogni bambino possa sviluppare le sue potenzialità promuovendo le risorse di relazione, di autonomia, creatività e di apprendimento.
Le attività didattiche vengono organizzate con modalità diverse, in considerazione dell’età, dei diversi ritmi, tempi e stili di apprendimento dei bambini e dei contenuti che si vogliono trasmettere, valorizzando l’esperienza diretta, il rapporto con la realtà attraverso il gioco, la narrazione, la manualità e la corporeità.
L’offerta formativa della nostra scuola si arricchisce di progetti proposti da esperti esterni e dalle stesse insegnanti.
- Progetto di psicomotricità ”Gioco Sport” gestito dal Pool Vigevano
- Progetto L2 inglese
- Progetto continuità: è un progetto verticale con la scuola primaria dei plessi Ricci e Vidari rivolto ai bambini di 5 anni
- Progetto inclusione e disabilita’
- Progetto di educazione alla cittadinanza
- Progetto di yoga
- Progetto di intercultura
- Progetto Coding
Per i bambini dell’ultimo anno vengono proposte attività di pre-grafismo e pre-lettura, anche con l’ausilio del Metodo analogico di Camillo Bortolato.
Durante il percorso scolastico i bambini hanno la possibilità di partecipare ad uscite didattiche, di assistere a rappresentazioni teatrali e di condividere momenti gioiosi in concomitanza con le festività dell’anno.
Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Rodari
DIRITTI RISERVATI
Progetto del
Comune di Vigevano
Realizzato con
cura da:
Sitiwebagency.eu
Pagina
Cookie e Privacy Policy

